
L’Avviso N. 47 “Nuove competenze per la crescita e la competitività” di Fon.Coop intende finanziare, tramite il rispettivo Fondo di Rotazione, le iniziative formative finalizzate a fronteggiare il cambiamento imposto dall’emergenza epidemiologica in atto favorendo lo sviluppo di nuove competenze funzionali alle aziende per adattarsi velocemente ai cambiamenti del mercato.
Nello specifico gli obiettivi dell’avviso sono:
• Sostenere processi di rafforzamento e qualificazione delle competenze in linea con i fabbisogni indotti dalle trasformazioni organizzative e del mercato di riferimento;
• promuovere percorsi di sviluppo nei settori emergenti del green e del digitale;
• incentivare percorsi finalizzati all’inserimento lavorativo di nuove professionalità anche attraverso la sperimentazione di modelli di apprendimento intergenerazionali finalizzati a promuovere nuova occupazione giovanile;
• promuovere, nell’ambito di una nuova organizzazione del lavoro, percorsi integrati di supporto alle donne, finalizzati all’acquisizione di nuove competenze digitali e professionalizzanti, orientati alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e alle pari opportunità nei percorsi di carriera;
• promuovere attività formative dedicate alle competenze identitarie dell’impresa cooperativa finalizzati alla creazione di nuove imprese: operazioni di workers buyout, start up cooperative, percorsi di spin-off, ecc.
I progetti formativi che intendano sviluppare i suddetti obiettivi saranno oggetto di premialità di punteggio nella valutazione qualitativa.
I Piani formativi possono essere aziendali e interaziendali e beneficiare congiuntamente del contributo previsto dal Fondo Nuove Competenze.
La formazione deve essere progettata per conoscenze e competenze comprendendo idonee attività di valutazione finalizzate al rilascio di una attestazione degli apprendimenti acquisiti trasparente e spendibile da parte dei destinatari degli interventi.
Sono ammesse attività formative erogate sia in presenza sia in modalità virtuale anche tra loro combinate nel rispetto delle disposizioni vigenti a livello nazionale e/o regionale in merito al contenimento del contagio da COVID -19.
È consentita l’erogazione della formazione obbligatoria, anche relativa alla formazione apprendistato, ammesso che non assorba più del 30% delle ore totali previste e/o del numero complessivo dei voucher previsti.
Per ciascuna attività formativa (ad esclusione dei voucher) è previsto un minimo di 2 ore di formazione.
DESTINATARI
- Soci lavoratori/lavoratrici di imprese cooperative che prestano la loro attività presso la cooperativa ricevendo una remunerazione (anche non da lavoro dipendente);
- dipendenti inclusi apprendisti;
- lavoratori in ammortizzatori sociali (FIS, CIGO, CIGS, CIGD, contratti di solidarietà);
- lavoratori con contratto di co.co.co. e di co.co.pro. in deroga;
- soggetti disoccupati, inoccupati, tirocinanti, lavoratori interinali, ecc., che l’impresa beneficiaria intende assumere entro e non oltre il termine di rendicontazione.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
- Aver aderito a Fon.Coop al momento della presentazione del Piano;
- non essere stati beneficiari di contributi a valere sull’Avviso 46 del 14/07/2020;
- non essere stati beneficiari di contributi a valere sull’Avviso 45 del 08/06/2020;
- non essere stati beneficiari di piani a valere sul Conto Formativo saldo risorse 2019 con codice C21A19;
- aver scelto come canale di finanziamento il Fondo di Rotazione;
- essere in regola con il documento di regolarità contributiva (DURC);
- non aver partecipato contemporaneamente agli Avvisi del Fondo Di Rotazione pubblicati nel corso del 2021.
RISORSE STANZIATE E MASSIMALE DI CONTRIBUTO
Le risorse previste dall’ Avviso N. 47 ammontano a € 4.500.000,00 ripartite su base regionale.
Regione/Area interregionale | Importo € |
PIEMONTE VALLE D’AOSTA | 250.000,00 |
LOMBARDIA | 544.000,00 |
TRENTINO ALTO ADIGE | 145.000,00 |
VENETO | 319.000,00 |
FRIULI VENEZIA GIULIA | 170.000,00 |
LIGURIA | 85.000,00 |
EMILIA ROMAGNA | 1.534.000,00 |
TOSCANA | 404.000,00 |
UMBRIA | 125.000,00 |
MARCHE | 125.000,00 |
LAZIO | 364.000,00 |
ABRUZZO | 40.000,00 |
MOLISE | 30.000,00 |
CAMPANIA | 55.000,00 |
PUGLIA | 110.000,00 |
BASILICATA | 30.000,00 |
CALABRIA | 30.000,00 |
SICILIA | 65.000,00 |
SARDEGNA | 75.000,00 |
Totali | 4.500.000,00 |
Il contributo massimo per singolo piano è pari a € 30.000,00.
TEMPI E TERMINI DI PRESENTAZIONE
- Il caricamento dei formulari online riguardanti l’Avviso sarà disponibile dal 22/03/2021;
- il termine ultimo per la validazione è fissato alle ore 13:00 del giorno 28/05/2021;
- la procedura di presentazione dovrà essere completata entro e non oltre il 04/06/2021;
- le azioni previste dal piano formativo devono concludersi entro 12 mesi dalla data di inizio delle attività;
- le azioni previste dal piano formativo devono essere avviate entro 30 giorni dalla data di approvazione;
- la rendicontazione del piano dovrà essere ultimata entro 45 giorni dalla data di chiusura delle attività.
Per info e approfondimenti: foin@geviacademy.it