Rivolto a chi desidera perfezionare la conoscenza della lingua inglese
In programmazione
Timeout Service. Corso Umberto I, 174, Napoli
Previsto attestato
di frequenza
12 posti disponibili
In programmazione
Rivolto a chi desidera perfezionare la conoscenza della lingua inglese
In programmazione
Timeout Service. Corso Umberto I, 174, Napoli
Attestato di frequenza previsto
12 posti disponibili
In programmazione
Spingi al massimo la tua conoscenza della lingua inglese e arriva al livello B2!
Il tuo livello di Inglese è già alto ma desideri perfezionarlo ancora di più?
Segui il corso gratuito di Inglese livello B2. Apprenderai con i nostri docenti esperti come parlare e interagire con maggiore sicurezza anche in situazioni complesse.
Capirai come usare la tua conoscenza della lingua inglese al meglio anche sul lavoro o se desideri studiare all’estero e in tutte le situazioni che richiedono un elevato grado di competenza d’Inglese.
In più potrai decidere se certificare la tua preparazione ed usare il tuo titolo nelle graduatorie, nei concorsi e per tutte le tue esigenze.
Definizione Livello B2 secondo il Consiglio d’Europa:
Lo studente del livello B2 comprende le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti che astratti, comprese le discussioni tecniche inerenti il suo campo di specializzazione.
È in grado di interagire con una certa scioltezza e spontaneità rendendo possibile una interazione naturale con i parlanti nativi senza sforzo per l’interlocutore.
Sa produrre un testo chiaro e dettagliato su un’ampia gamma di argomenti e spiegare un punto di vista su un argomento fornendo i pro e i contro delle varie opzioni.
E’ in grado di approfondire un’esperienza o un avvenimento, di descrivere un sogno, una speranza o un obiettivo e di fornire ragioni e spiegazioni complesse relative ad un’idea o ad un progetto.
Lo studente che vuol raggiungere il livello B1 deve acquisire una conoscenza specifica della grammatica e della sintassi. Deve dimostrare anche di possedere particolari abilità comunicative.
A chi si rivolge
Il corso è rivolto a studenti e/o professionisti che hanno una buona conoscenza della lingua inglese (Livello B1) e può essere propedeutico agli esami di certificazione corrispondenti al livello B2 del Quadro di Riferimento Europeo per le Lingue. Questo esame è indicato per coloro che per lavoro desiderano una qualifica di lingua inglese di livello medio-alto o per chi ha l’obiettivo di studiare in lingua inglese.
Il corso è rivolto nello specifico a “candidati a missione di lavoro in somministrazione occupati o disoccupati” iscritti e selezionati da Generazione Vicente Spa, Agenzia per il Lavoro.
Obiettivi del corso
Alla fine del corso, i partecipanti avranno:
• Abilità a sostenere una conversazione esprimendo opinioni.
• Capacità di seguire le notizie in lingua originale.
• Capacità di scrivere opinioni in maniera chiara e dettagliata.
• Descrivere vantaggi e svantaggi di differenti punti di vista.
• Scrivere lettere, report, storie e altri testi.

Il corso si svolge in aula.
Durata e modalità:
• 80 ore totali
• orario: dal lunedì al giovedì dalle ore 09:00 alle ore 13:00
Per ricevere l’attestato occorre frequentare il corso per almeno il 70% delle ore previste.
Il corso è promosso da Generazione Vincente Spa, Agenzia per il Lavoro.
Per accedere al corso è previsto un Entry test
I corsi si svolgeranno in aula.
Le lezioni prevedono un continuo confronto tra docente e studenti (cooperative learning).
Il metodo adottato utilizza il learning by doing sono infatti previste diverse esercitazioni pratiche a cui viene affiancato il learning by thinking in modo da apprendere non solo operando ma anche riflettendo.
Infine, oltre ai tradizionali dialoghi e dibattiti, la nostra didattica prevede, durante le esercitazioni pratiche, l’ampio ricorso a role plays, giochi di squadra, business games (per le classi avanzate e il Business English).
I docenti valuteranno il livello di conoscenza raggiunto attraverso i confronti in aula, le esercitazioni pratiche e il test di uscita.
Il corso è Finanziato totalmente dal Fondo Forma.Temp
Programma del corso
Concetti fondamentali di lingua inglese, lessico, funzioni e strutture corrispondenti al livello B2.
Studio della grammatica e della sintassi
• Uso di Present Simple e Continuous, Past Simple, Present Perfect simple
• Uso di will e going to
• Uso del Conditional
• Uso di infinito e gerundio
• Uso degli ausiliari modali per esprimere capacità, obblighi, consigli, ecc.
• Forma passiva
• Forma interrogativa e “question words”
• Relatives
• Aggettivi e avverbi
• Congiunzioni e preposizioni
• Sostantivi “countable” e “uncountable”
• Articoli determinativi
• Comparativi e superlativi
• Pronomi personali
• Uso di Past Progressive, Past Perfect Simple
• Uso del Past Conditional
• Uso delle diverse forme per esprimere il futuro
• Uso di “subject questions”, di domande con “prepositional verbs” e di “question tags”
• Uso degli ausiliari modali nel passato e per esprimere probabilita’
• Forma passiva nei tempi indicativi e con gli ausiliari modali
• Uso del “reported speech”
• Uso delle forme verbali non finite
• Uso di forme corrette per comparare e commentare dati e cifre
• Uso di forme corrette per accettare, rifiutare, negoziare
• Espressione di ipotesi, condizione, opposizione, concessione
• Descrizione di azioni in evoluzione
• Espressione dell’anteriorità nel futuro e nel passato
Potenziamento della preparazione e approfondimenti ed esercitazioni pratiche mirati ad affrontare gli esami di livello, utili anche per coloro che non vorranno sostenerli.
Acquisizione del vocabolario fondamentale per esprimersi nelle situazioni di vita quotidiana e potenziamento degli skills richiesti per sostenere la certificazione di livello B2
• Reading and use of English: esercizi in aula di grammatica/sintassi modulati sulla sessione d’esame
Memorizzazone delle regole grammaticali acquisite durante la lezione frontale del docente. Comprensione generale di testi complessi su argomenti sia concreti che astratti mediante la lettura di brani differenti forniti in classe dal docente.
• Writing: regole dei diversi tipi di testi non specialistici quali : articles (articoli di giornale), formal or informal letters (lettere formali o informali), e-mail, reviews (resoconti), stories (brevi testi di narrativa)
• Listening : ascolto di situazioni audio-visive di real life and every day speech, con sollecitazione da parte del docente a rispondere a quesiti e multiple match questions relative ai brani ascoltati.
• Speaking: discussioni su topics (argomenti) presentati di volta in volta dal docente in classe, mediante l’ausilio di immagini, spunti di video in lingua inglese, role- playing e momenti di scambi interattivi in coppia e in gruppo con gli altri studenti e con il docente.
Reading comprehension, listening activities.
Esercitazioni applicative, progettualità al servizio della didattica, test di verifica.
Sviluppo delle competenze di lettura, ascolto e comprensione sulla base di supporti audiovisivi e multimediali
• Role-playing
• Listening
• Exercises video-based
• Interviews (in coppia o in gruppo)
• Conversations (in gruppo o in coppia)
• Dettato
• Simulazioni delle prove d’esame
Docenti

Sabato Colella
Docente di inglese laureato e certificato CELTA Cambridge con esperienza quinquennale nella formazione professionale e conoscenza bilingue (C2 C.E.F.R) Conoscenza approfondita delle diverse tipologie d’esami di inglese, business English, English for Hospitality, Trinity, General English, IELTS. Si presenta con le seguenti certificazioni didattico-linguistiche: • Certificazione CELTA Cambridge • 3 Moduli TKT CAMBRIDGE • CAMBRIDGE Invigilator ( Preparing for an exam, running an exam, dealing with malpractice, incidents and inspections) • Certificato ELT Cambridge (Exploring the world of English language) • Certificazione EIPASS 7 moduli • Certificazione Uso didattico della LIM. • Laurea in Lingue e Letterature Straniera • Examiner per ESB English Speaking Board
Course Reviews
No Reviews found for this course.