AVVISO

Avviso di pubblicazione dell’elenco degli ammessi alle selezioni – Percorsi di Formazione
Si comunica con il presente avviso l’elenco candidati ammessi alle selezioni per i percorsi formativi “Programmatore Java II edizione” e “Mobile Developer Junior”
Progetto GPS – Giovani Programmatori e Sviluppatori nel settore ICT – Generazione Vincente Academy, Napoli.
Vedi elenco
Nell’ ELENCO NOMINATIVO allegato sono indicati specificatamente, per singolo turno di convocazione:
• Dati identificativi dei candidati chiamati a sostenere le prove
• Sessione di convocazione con indicazione tassativa di luogo, data e ora
I candidati dovranno presentarsi muniti di:
1. Documento di identità in corso di validità
2. Codice Fiscale
3. Documentazione attestante avvenuta iscrizione al PON IOG Garanzia Giovani
Le prove si svolgeranno presso gli uffici di Generazione Vincente Academy, Centro Direzionale, isola E1, 6° piano nella data e all’orario stabiliti come da Elenco Nominativo. Il candidato che non si presenti nel giorno, luogo e ora stabiliti nella convocazione ufficiale è escluso dal processo di selezione.
La graduatoria provvisoria con esito di punteggio sarà resa disponibile sul sito www.geviacademy.it nell’apposita sezione dedicata al progetto GPS entro Venerdì 10 Gennaio 2020.
Si invitano, pertanto, i candidati a consultare il sito internet per conoscere gli esiti delle selezioni, in quanto la pubblicazione al suddetto indirizzo web ha valore di comunicazione ufficiale.
Data: 29 Novembre 2019
Si dà avviso della riapertura dei termini per la presentazione della domanda di ammissione alle selezioni per il percorso formativo:
1. Mobile Developer Junior
Per consultare l’annuncio di selezione CLICCA QUI
La data di scadenza per la presentazione delle domande di accesso alle selezioni è fissata al giorno 25 /11/2019 alle ore 17:00.
Si comunica che la data di scadenza per la presentazione delle domande di accesso alle selezioni è prorogata al giorno 08/11/2019 alle ore 17:00.
Si dà avviso della riapertura dei termini per la presentazione della domanda di ammissione alle selezioni per il “Progetto GPS – Giovani Programmatori e Sviluppatori” nel settore ICT – PON IOG FSE 2014-2020, percorsi formativi:
1. Programmatore Java – 2a edizione
2. Mobile Developer Junior
3. Data Scientist Junior
Per consultare l’annuncio di selezione CLICCA QUI
La data di scadenza per la presentazione delle domande di accesso alle selezioni è fissata al giorno 27/09/2019 alle ore 17:00.
Date di avvio dei corsi:
PROGRAMMATORE JAVA 1° edizione : 07/09/2019 – scarica qui il calendario
WEB DEVELOPER JUNIOR: 08/09/2019 – scarica qui il calendario
Sede dei corsi: Generazione vincente Academy, Via G. Porzio, Centro Direzionale di Napoli – Isola E1 80143 Napoli (NA)
Comunicazione ufficiale dei primi 24 candidati in graduatoria per il Progetto “GPS – Giovani Programmatori Sviluppatori”
Si comunica, a seguito della rinuncia dei seguenti candidati:
• MASCOLO DAVIDE
• ESPOSITO ANTONIETTA
• ESPOSITO ANNA
• SAIDI SARA
• FUSCO GIUSEPPE
• SGLAVO GABRIELE
• CRISTIANO MARCO
• SANTORO GENNARO
• ACCARDO CARMINE
l’elenco ufficiale dei primi 24 candidati in graduatoria per il Progetto “GPS – Giovani Programmatori Sviluppatori” finanziato da Anpal nell’ambito del PON IOG FSE 2014-2020, insieme alle date ufficiali della convocazione per la misura 1C.
Vedi Elenco
I candidati dovranno recarsi nella data e nell’orario specificati nell’allegato presso la sede indicata per ciascun nominativo, muniti di:
• Carta di identità in corso di validita’
• Codice Fiscale
• Profiling/altro documento attestante l’iscrizione al PON IOG Garanzia Giovani
• Patto di Servizio rilasciato dal CPI
In caso di ulteriore scorrimento di graduatoria, per eventuali rinunce o perdita dei requisiti da parte di uno o più candidati, le opportune modifiche all’elenco degli ammessi e al calendario delle convocazioni saranno comunicate sul nostro sito prima dall’avvio dei percorsi formativi.
La data di avvio della misura 2° (Formazione) è fissata al giorno 7 Ottobre 2019
Col presente avviso si comunica la pubblicazione delle graduatorie provvisorie degli esiti delle prove di selezione per i seguenti percorsi formativi:
1. “Programmatore Java”
2. “Web Developer Junior”
nell’ambito del “Progetto GPS – Giovani Programmatori e Sviluppatori” nel settore ICT – PON IOG FSE 2014-2020.
Per consultare le graduatorie :
Graduatoria provvisoria Programmatore Java CLICCA QUI
Graduatoria provvisoria Web Developer Junior CLICCA QUI
L’elenco contiene i seguenti dati, in ordine decrescente per punteggio complessivo ottenuto da ciascun candidato:
1. Cognome e nome del candidato
2. Punteggio prova scritta
3. Punteggio prova orale
4. Punteggio finale
Si informa, come da annuncio di selezione , che i primi 12 candidati in graduatoria sono risultati temporaneamente idonei a partecipare al percorso formativo.
Qualora, all’esito delle verifiche da parte di Anpal, i candidati risultassero ancora in possesso dei requisiti di ammissione al progetto, sarà confermata per gli stessi l’iscrizione ai percorsi.
Qualora, invece, uno o più candidati risultasse privo dei suddetti requisiti, si procederà allo scorrimento di graduatoria. Si rimanda, pertanto, la comunicazione ufficiale degli ammessi al percorso all’esito delle verifiche da parte dell’Anpal.
Si specifica che 4 candidati al percorso “Programmatore Java”, di cui all’elenco sottostante, avendo presentato regolare “Richiesta di inserimento in graduatoria per il percorso Web Developer Junior” in caso di mancato posizionamento tra i primi 12 candidati al percorso “Programmatore Java”, sono stati inseriti tra i primi 12 in graduatoria per il percorso “Web Developer Junior” secondo il criterio del maggior punteggio complessivo conseguito, e pertanto conservano il diritto di precedenza sui candidati con punteggio complessivo più basso.
Qualora, all’esito delle verifiche da parte di Anpal, uno o più candidati tra i primi 12 in graduatoria per il percorso “Programmatore Java” risultasse privo dei requisiti di ammissione al progetto, e/o in caso di rinuncia da parte di uno o più candidati tra i primi 12 in graduatoria, i suddetti candidati conserveranno il diritto di precedenza allo scorrimento di graduatoria per punteggio complessivo, nell’ordine di priorità sotto elencato e nel rispetto del punteggio degli altri candidati:
COGNOME | NOME | TOTALE PUNTEGGIO | |
1 | MARTINO | FRANCESCO | 62 |
2 | SANTORO | GENNARO | 59,5 |
3 | FANETTI | GIANCARLO | 59 |
4 | ARMENANTE | ANTONIETTA | 57,5 |
Qualora, invece, all’esito delle verifiche da parte di Anpal, venisse confermata la graduatoria provvisoria per il percorso “Programmatore Java”, e contestualmente non si procedesse allo scorrimento di graduatoria per rinuncia da parte di uno o più ammessi al progetto, i suddetti 4 candidati conserverebbero il diritto di precedenza nella graduatoria per il percorso “Web Developer Junior” rispetto ai candidati allo stesso percorso che hanno totalizzato un punteggio più basso.
In caso di ulteriore scorrimento di graduatoria oltre il 12esimo candidato, per entrambi i percorsi, sarà considerato valido il criterio del punteggio complessivo più alto, ovvero verrà data priorità ai candidati al corso “Programmatore Java” con punteggio complessivo più alto che abbiano sottoscritto la richiesta di inserimento in graduatoria per il percorso “Web Developer Junior”, e viceversa.
La data di avvio dei percorsi formativi “Programmatore Java” e “Web Developer Junior” è fissata, rispettivamente, al 07 Ottobre e all’8 Ottobre 2019, salvo ritardi dovuti ad esigenze organizzative, che verranno opportunamente comunicati sul presente sito web.
Si comunica con il presente avviso l’elenco candidati ammessi alle selezioni per i percorsi formativi “Programmatore Java” e “Web Developer Junior”
Progetto GPS – Giovani Programmatori e Sviluppatori nel settore ICT in partenza presso Generazione Vincente Academy, Napoli.
Vedi elenco
Nell’ELENCO NOMINATIVO allegato sono indicati specificatamente, per singolo turno di convocazione:
• I dati identificativi dei candidati chiamati a sostenere le prove
• La sessione, la data e l’ora della convocazione
• Il percorso formativo prescelto dai candidati sul form di candidatura online
I candidati dovranno presentarsi muniti di:
1. Documento di identità in corso di validitá
2. Codice Fiscale
Il candidato che non si presenti nel giorno, luogo ed ora stabiliti è escluso dal processo di selezione.
Le prove si svolgeranno presso gli uffici di Generazione Vincente Academy, Centro Direzionale, isola E1, 6° piano nella data e all’orario stabiliti come da Elenco Nominativo.
Le graduatorie di merito saranno rese disponibili sul sito www.geviacademy.it nell’apposita sezione dedicata al progetto GPS.
Si informa, infine, che le selezioni per gli altri due percorsi di formazione “Mobile Developer Junior” e “Data Scientist Junior” saranno avviate a Settembre 2019, pertanto la pubblicazione dei nominativi degli ammessi è rimandata a data da destinarsi.
Data: 02 Luglio 2019
Si comunica che la data di scadenza per la presentazione delle domande di accesso alle selezioni è prorogata al giorno 28/06/2019 alle ore 17:00.
La pubblicazione del diario delle prove è pertanto prevista a partire dal 02/07/2019
Il Progetto
GPS, Giovani Programmatori e Sviluppatori, è il progetto di formazione specialistica in ambito ICT dedicato ai giovani.
Il progetto prevede quattro percorsi di formazione da 180 ore ognuno con possibilità di ottenere una certificazione internazionale.
I corsi e le certificazioni sono interamente gratuiti perché finanziati con le risorse del PON IOG (Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani).
Per partecipare al progetto occorre possedere i requisiti specifici e superare una selezione in ingresso.
È possibile seguire un solo percorso di formazione.
Per le informazioni sulle modalità di accesso alle selezioni scarica l’Annuncio.

Per sapere come aderire al PON IOG Garanzia Giovani se non lo hai ancora fatto clicca qui.
GPS è gestito da ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro) e realizzato in otto Regioni attraverso un pool composto da Agenzie per il Lavoro ed Enti di Formazione.
Per maggiori informazioni scarica qui la scheda corsi.
GPS – Specifiche
• Specializzazione teorico-pratica nel settore ICT: Il progetto è finalizzato alla formazione di figure professionali junior nelle 8 regioni coinvolte: Campania, Basilicata, Sicilia, Lazio, Puglia, Veneto, Marche, Umbria.
• Certificazione delle competenze: competenze e abilità acquisite durante i percorsi formativi potranno essere certificate previo superamento di un esame finalizzato al rilascio di una certificazione internazionale relativa al percorso stesso.
• Career Service, supporto attivo nella ricerca di lavoro. Al termine dei corsi è previsto un servizio di orientamento professionale e bilancio delle competenze a cura degli operatori delle agenzie per il lavoro mirato alla costruzione di percorsi personalizzati di ricerca attiva di lavoro.
Le selezioni sono aperte a tutti i giovani NEET (Young people, Neither in Employment nor in Education and Training) che presentino le seguenti caratteristiche:
• adesione attiva al PON IOG Garanzia Giovani (Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani).
• età compresa tra i 18 e i 29 anni
• non frequentare un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari) o di formazione
• non essere inseriti in tirocini curriculari e/o extracurriculari o in altre misure del PON IOG
• essere disoccupati ai sensi dell’articolo 19, comma 1 e successivi del D.Lgs. 150/2015 del 14 settembre 2015
• residenza sul territorio nazionale
• non avere già beneficiato delle misure 1C “Orientamento specialistico” e 2A “Formazione mirata all’inserimento lavorativo” del PON IOG Garanzia Giovani”
Rispetto del Requisito iniziale
Il Primo requisito per partecipare al progetto GPS è l’adesione al PON IOG Garanzia Giovani.
Se non sei già iscritto al PON IOG per aderire esistono due modalità:
• Recarsi al Centro per l’Impiego più vicino (consigliamo di scegliere questa modalità per richiedere fin da subito i documenti necessari in seguito per l’ammissione finale al progetto).
oppure
• Online compilando il modulo di registrazione sul sito di Garanzia Giovani e auto-dichiarando di possedere i requisiti previsti dal PON IOG Garanzia Giovani.
Richiesta di Accesso alle Selezioni per i Corsi presso Generazione Vincente Academy
• Una volta aderito al PON IOG occorre compilare il modulo online presente su questa pagina
Per accedere alle selezioni per l’ammissione ai corsi previsti dagli altri Enti in Italia occorre fare riferimento alle informazioni riportate da ciascun Ente sul proprio sito ufficiale. Le richieste dovranno essere presentate direttamente all’Ente che eroga la formazione. Tutti i riferimenti relativi agli Enti Erogatori sono presenti nella Scheda Corsi.
Pubblicazione Diario di Prova
• La data delle prove di selezione e i nominativi dei candidati ammessi alle selezioni saranno pubblicati nella sezione dedicata del Sito Geviacademy.it
Selezione
• Le prove di selezione consistono in un test scritto e un colloquio orale volti a verificare l’idoneità del candidato alla partecipazione al progetto
• La graduatoria dei candidati ammessi a partecipare al Progetto GPS sarà pubblicata nella sezione dedicata del Sito Geviacademy.it
Il giorno previsto per la Prova di Selezione i candidati ammessi dovranno presentarsi muniti dei seguenti documenti:
• Carta di Identità – Obbligatorio
• Codice Fiscale – Obbligatorio
• DiD (Dichiarazione di immediata disponibilità) se già rilasciata dal Centro per l’impiego
• Patto di Servizio se già rilasciato dal Centro per l’impiego
• Documento con Indice di Profiling se già rilasciato dal Centro per l’impiego
Did, Patto di Servizio e doc. di Profiling, potranno essere presentati successivamente qualora non ancora rilasciati dal Centro per l’Impiego.
Tali documenti dovranno essere presentati obbligatoriamente dai candidati che abbiano superato le selezioni per l’ammissione finale al Progetto.
Percorsi di Formazione Specialistica
Richiesta di Accesso alle Selezioni
Contatti
Per info. e assistenza è possibile scrivere a segreteria@geviacademy.it oppure telefonare al numero: 081/5824911 dalle ore 9:30 – alle ore 12.30