Rivolto a chi desidera apprendere i principi dell’informatica
Dal 15/2/2023
al 9/3/23
Aula virtuale + FAD asincrona
Attestato di frequenza previsto
12/2/2023
Rivolto a chi desidera apprendere i principi dell’informatica
Dal 15/2/2023
al 9/3/23
Aula virtuale +
FAD asincrona
Attestato di frequenza previsto
20
iscriviti entro il
12/2/2023
Corso gratuito di operatore office automation
L’Operatore Office Automation è una figura professionale che utilizza, in modo integrato, ambienti, applicativi e strumenti software per eseguire procedure automatizzate d’ufficio.
Alla figura professionale è richiesta una completa padronanza dell’uso del computer e la capacità di lavorare con diversi sistemi operativi per essere in grado di gestire i sistemi aziendali su qualunque piattaforma.
Deve essere in grado di proporre ed eseguire soluzioni ai problemi di organizzazione utilizzando appieno le risorse informatiche.
Le principali competenze che acquisirai sono:
1. l’elaborazione di testi e di dati aziendali,
2. la realizzazione di stampati e prospetti,
3. la creazione di presentazioni,
4. la gestione e l’archiviazione delle informazioni di varia natura,
5. il reperimento di informazioni su internet
6. la gestione della posta elettronica e dei contatti aziendali
Iscriviti al Corso è Gratis!
A chi si rivolge
Il Corso Gratuito online di Operatore office automation si rivolge a tutti coloro che desiderano muovere i primi passi per acquisire competenze specifiche nell’utilizzo corretto e sicuro del PC e degli strumenti ICT.
Caratteristiche del corso Operatore office automation
Durata corso 68 ore:
- 44 ore in aula virtuale (incluso il modulo formativo obbligatorio di Diritti e doveri dei lavoratori)
- 24 ore in Fad asincrona (incluso il modulo formativo di Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
+ Certificazione Eipass 7 Moduli gratuita in presenza
Luogo della formazione:
PIATTAFORMA WEBEX DI CISCO/PIATTAFORMA TALENTRAINING DI GEVI ACADEMY
Per ricevere l’attestato occorre frequentare il corso per almeno il 70% delle ore previste.
Il corso è promosso da Generazione Vincente Spa, Agenzia per il Lavoro.
Fornire la conoscenza tecnologica e informatica necessaria per gestire gli elaboratori informatici per le attività di base nell’ambito di settori relativi all’amministrazione delle aziende: programmi di video scrittura, elaborazione di fogli di calcolo, progettazione organizzazione e gestione di database, attività di ricerca in internet e utilizzo di posta elettronica.
Sono richieste conoscenze di base dell’uso del mouse, della tastiera e del sistema operativo Windows. Non è richiesta alcuna conoscenza di specifici programmi di elaborazione dati.
A fine corso il discente sarà in grado di:
• Lavorare in ambiente Windows
• Navigare e cercare in sicurezza informazioni in Internet
• Gestire dati e programmi
• Amministrare la sicurezza di un PC e di una rete LAN
• Inserire ed elaborare dati testuali e numerici
• Utilizzare i fogli di calcolo
• Creare presentazioni
Il Corso Gratuito di Operatore office automation si rivolge a tutti coloro che desiderano muovere i primi passi per acquisire competenze specifiche nell’utilizzo corretto e sicuro del PC e degli strumenti ICT. Il corso è rivolto nello specifico a “candidati a missione di lavoro in somministrazione occupati o disoccupati” iscritti e selezionati da Generazione Vincente Spa, Agenzia per il Lavoro.
Il corso è Finanziato totalmente dal Fondo Forma.Temp
Programma
MODULO 1 ICT FUNDAMENTALS – I FONDAMENTI DELL’ICT
DURATA: 4 ORE-(AULA VIRTUALE)
Il candidato certificato sa descrivere i concetti di software e hardware, conosce le logiche che sovrintendono al funzionamento di un computer, alla gestione/organizzazione dei file e delle cartelle, all’installazione di driver e all’uso di utility di sistema. Ha dimestichezza con i principi basilari e le problematiche relative la sicurezza informatica, con particolare riguardo agli aspetti legali e sociali connessi all’utilizzo diffuso del computer e della rete Internet. Sa quanto è importante utilizzare il computer e i dispositivi in maniera salutare e quali siano le parti riutilizzabili e/o riciclabili, promuovendo un approccio e una visione ecologica della tecnologia e delle sue applicazioni.
La Tecnologia dell’Informazione e della Comunicazione
- • I principi della Tecnologia dell’Informazione e della Comunicazione
- • La parte hardware del computer
- • La parte software del computer
- • Avviare e spegnere il computer
Desktop e impostazioni
- • Il desktop, gli accessori e la sua funzione
- • La gestione dei programmi
- • L’ installazione e disinstallazione
Organizzare dati e informazioni
- • File e cartelle
- • La gestione dei file
- • Le proprietà dei file
Internet e le reti
- • Il concetto di rete, i diversi tipi (LAN, MAN, WAN) e gli elementi indispensabili per connettersi a internet
- • La connessione di rete
Sicurezza informatica
- • Cosa vuol dire proteggere un sistema
- • Gli aggiornamenti
- • La copia di sicurezza
Informatica verde e sicura
- • I principi del risparmio energetico
- • Come lavorare al PC in maniera sana
- • Migliorare l’accessibilità
MODULO 2 WEB BROWSING – NAVIGARE E CERCARE INFORMAZIONI SUL WEB
DURATA: 4 ORE (AULA VIRTUALE)
Il Candidato certificato possiede le competenze digitali necessarie per utilizzare la rete Internet per la ricerca di informazioni e per un uso consapevole dei servizi online.
Sa distinguere un certificato digitale e sa cosa sia un sito sicuro.
È in grado mettere in atto tutte le azioni necessarie per ridurre al minimo i rischi per la sicurezza del computer, durante la navigazione.
È consapevole del fatto che in rete ci sono molte informazioni non affidabili; sa compararle
con altre disponibili, per scegliere quelle più attendibili. Di conseguenza, riconosce i servizi
online più adeguati alle proprie esigenze.
Contenuti del modulo
Concetti fondamentali del browsing
- • Internet e il Web
- • Come gestire la sicurezza
Uso del browser
- • Operazioni iniziali
- • Schede e finestre
- • Configurazione
Strumenti del browser
- • Usare la cronologia
- • Gestire i Preferiti
- • Strumenti di interazione con il Web
Eseguire ricerche sul Web
- • I motori di ricerca
- • Valutazione dell’informazione
Scambio delle informazioni via email
- • La casella di posta elettronica
- • Le applicazioni per gestire le email
- • Creazione e invio dei messaggi
- • La gestione dei messaggi
MODULO 3 WEB COLLABORATION – COMUNICARE E COLLABORARE IN RETE
DURATA: 4 ORE (AULA VIRTUALE)
Il Candidato certificato sa impostare gli account per l’accesso ai servizi di comunicazione e
modificarne le impostazioni per adattarli alle proprie esigenze. Sa usare proattivamente i servizi di comunicazione, predisponendo filtri e impostazioni di sicurezza, per proteggere i dati personali e i dispositivi utilizzati.
Utilizza con efficienza il cloud, le applicazioni di produttività, i media sociali, i calendari
online, le videoconferenze e gli ambienti di apprendimento online, sfruttando le applicazioni disponibili sul Web.
Contenuti del modulo
Definizioni
- • Servizi e strumenti a supporto della collaborazione online
- • Il cloud
- • Cosa serve per collaborare online
- • Cos’è e a cosa serve la sincronizzazione
- • I diritti di proprietà e l’utilizzo di contenuti altrui
Strumenti di collaborazione online
- • Il cloud storage
- • Calendari online
- • Riunioni online
- • Gli ambienti di apprendimento online
Collaborare tramite smartphone e tablet
- • Come funziona i device mobile
- • Come ottenere e installare app
- • App di produttività
MODULO 4 IT SECURITY – SICUREZZA INFORMATICA
DURATA: 4 ORE (AULA VIRTUALE)
Il Candidato certificato conosce il concetto di sicurezza informatica, comprende la differenza tra sicurezza attiva e passiva e sa come rilevare un attacco hacker.
Conosce i maleware più diffusi e sa come attivarsi per proteggere i propri dispositivi ed i
propri dati. Comprende quanto sia importante che i dati siano autentici, affidabili, integri e
riservati. Sa backupparli e recuperarli.
Utilizza in sicurezza la posta elettronica e gli altri strumenti di comunicazione online. Conosce e utilizza in maniera corretta la tecnologia P2P.
Sa come navigare in sicurezza, utilizzando tutte le accortezze necessarie per salvaguardare i propri dati.
Contenuti del modulo
Definizioni
- • Le finalità dell’IT Security
- • Il concetto di privacy
- • Misure per la sicurezza dei file
Maleware
- • Gli strumenti di difesa
- • L’ euristica
La sicurezza delle reti
- • La rete e le connessioni
- • Navigare sicuri con le reti wireless
Navigare in sicurezza
- • Il browser e la sicurezza online
- • Gli strumenti messi a disposizione da Google Chrome
- • Strumenti di filtraggio dei contenuti
Sicurezza nella comunicazione online
- • La vulnerabilità della posta elettronica
- • Come gestire gli strumenti di comunicazione online
- • La tecnologia peer to peer
Sicurezza dei dati
- • Gestire i dati sul PC in maniera sicura
- • Il ripristino di sistema
- • Eliminare i dati in modo permanente
MODULO 5 WORD PROCESSING – ELABORAZIONE TESTI
DURATA: 8 ORE (AULA VIRTUALE)
Il candidato certificato possiede le competenze necessarie per utilizzare con destrezza programmi applicativi di elaborazione e trattamento testi. È in grado di creare e gestire documenti, e elaborare e formattare contenuti complessi, perché conosce e applica gli strumenti a disposizione per creare lavori strutturati e professionali (riferimenti, gestione delle funzionalità collaborative, della stampa unione). Gestisce le opzioni basilari per la stampa.
Utilizza le funzionalità previste per mettere in sicurezza i documenti, perché conosce i vantaggi di un approccio pro-attivo, indispensabile nel caso in cui si preveda di condividerli, elaborarli e revisionarli con altri collaboratori.
Contenuti del modulo
L’interfaccia e prime operazioni
- • Componenti e strumenti dell’interfaccia
- • Prime operazioni sul documento
- • Impostare la pagina
Lavorare sul testo
- • Inserire testo e caratteri speciali
- • Prime regole di formattazione
- • Gli stili del testo
Gestire elenchi, tabelle ed elementi grafici
- • Elenchi
- • Tabelle
- • Elementi grafici
Automazione e collaborazione
- • Strumenti per la correzione automatica del testo
- • I sistemi di riferimento
- • Strumenti di collaborazione
Documenti in uscita
- • Stampa unione
- • Stampa del documento
- • Proteggere un documento di testo
- • Archiviare documenti
MODULO 6 SPREADSHEETS – FOGLIO DI CALCOLO
DURATA: 8 ORE (AULA VIRTUALE)
Il Candidato certificato sa progettare, creare e gestire cartelle di lavoro complesse, contenenti più fogli di lavoro, collegando tra loro i dati al loro interno e facendo uso degli strumenti di formattazione disponibili.
In presenza di dati complessi e articolati, sa valutare tutti i tipi di grafici e diagrammi disponibili, e generare quelli più adatti allo scopo, formattandoli. Se non sono disponibili, sa generare grafici e/o diagrammi personalizzati.
Salva e archivia con precisione i documenti elaborati, variando le possibili destinazioni e le
tipologie di file, a seconda delle necessità e/o delle circostanze.
Contenuti del modulo
Il foglio elettronico
- • Operazioni di base
- • I dati
Gestione dei fogli di lavoro
- • Righe e colonne
- • Fogli di lavoro
Formattazione
- • Formattazione dei dati
- • Formattazione delle celle
Formule e funzioni
- • Formule aritmetiche
- • Funzioni
I grafici
- • Creare un grafico
- • Modificare un grafico
Salvare e stampare fogli di lavoro
- • Salvare fogli di lavoro
- • Stampare i fogli di calcolo
MODULO 7 PRESENTATIONS – PRESENTAZIONE
DURATA: 8 ORE (AULA VIRTUALE)
Il Candidato certificato è in grado di progettare e realizzare una presentazione e i relativi
contenuti in maniera efficace, sfruttando le funzionalità di editing a disposizione e che, se
correttamente utilizzati, consentono di comunicare al meglio con i destinatari del documento.
Sa, quindi, personalizzare i modelli esistenti e differenziare le diapositive, a seconda del
messaggio da trasmettere.
Condivide e consegna una presentazione di qualità professionale, valutando anche i suoi
aspetti qualitativi e le implicazioni etiche presenti nel messaggio che si trasmettere.
Contenuti del modulo
Creare una presentazione
- • Operazioni di base
- • Diapositive
Elementi testuali
- • Gestione dei testi
- • Formattazione dei testi
- • Formattazione degli elenchi
- • Aggiungere e modificare tabelle
Oggetti grafici
- • Uso dei grafici
- • Organigrammi
- • Uso di immagini e forme
- • Disporre gli oggetti grafici in una diapositiva
Gestione della presentazione
- • Preparazione
- • Visualizzazione
- • Salvare e stampare la presentazione
MODULO 8 – SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO
DURATA: 4 ORE (FAD ASINCRONA)
Formazione GENERALE in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro 4 ore T con riferimento alla lettera a) del comma 1 dell’articolo 37 del D.Lgs. 81/08 ed all’accordo Stato Regioni del 21/12/2011: -L’Organizzazione della prevenzione aziendale: concetti di rischio, danno, prevenzione e protezione; -Le figure professionali coinvolte, definizioni e rispettivi obblighi: Datore di lavoro, Dirigente; RSPP e ASPP; Preposto, RLS, Medico competente, Lavoratore. Informazioni su rischi della sicurezza e la salute connessi alle attività produttive in generale. I DPI: dispositivi di protezione individuale; -La segnaletica: cartelli di divieto, prescrizione, salvataggio, avvertimento; – Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali; -Gli organi di vigilanza, controllo e assistenza
MODULO 9 – DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI TEMPORANEI
DURATA: 4 ORE (AULA VIRTUALE)
Dal lavoro interinale al lavoro in somministrazione. Legislazione, sistema triangolare del lavoro in somministrazione, ammissibilità e divieti.
Il CCNL per i lavoratori temporanei. I diritti e doveri dei lavoratori. La bilateralità.
MODULO 10 – ESERCITAZIONI PRATICHE
DURATA: 20 ORE (FAD ASINCRONA)
Verifiche di apprendimento
Course Reviews
No Reviews found for this course.