Rivolto a chi desidera acquisire le competenze per ricoprire il ruolo di operatore/operatrice per il servizio di accoglienza
dal 17 luglio al 3 agosto 2023
Generazione Vincente Academy
Putignano (BA)
Attestato di frequenza previsto
iscriviti entro il
14 luglio 2023
Rivolto a chi desidera acquisire le competenze per ricoprire il ruolo di operatore/operatrice per il servizio di accoglienza
dal 17 luglio al 3 agosto 2023
Generazione Vincente Academy
Putignano (BA)
Attestato di frequenza previsto
16
Iscriviti entro il
14 luglio 2023
Corso gratuito – Addetto all’accoglienza turistica – Putignano
Vuoi lavorare nel settore dell’accoglienza turistica?
Il nostro corso forma esperti dell’accoglienza, in grado di assistere il cliente in tutte le fasi del soggiorno, attraverso il coordinamento e l’interfaccia con gli altri reparti della struttura turistica. L’addetto ai servizi di ricevimento è una figura centrale in tutte le strutture turistiche, in grado di svolgere sia funzioni organizzativo-gestionali che di tipo amministrativo-contabili.
Con il nostro corso gratuito apprendi in breve tempo le mansioni del ruolo e ti prepari a lavorare in importanti realtà turistico/alberghiere.
Iscriviti al Corso è Gratis!
INSERIMENTO LAVORATIVO:
Al termine del corso potrai effettuare dei colloqui con aziende partner del territorio.
TRASPORTO GRATUITO:
Per tutta la durata del corso è disponibile una navetta gratuita per raggiungere la nostra struttura.
Il corso è promosso da Generazione Vincente Spa, Agenzia per il Lavoro.
Durata: 80 h
Sede svolgimento: Generazione Vincente Academy – Filiale di Putignano (BA) – Viale Cristoforo Colombo, 23 (Centro Levante)
Date: dal 17 luglio 2023 al 3 agosto 2023
Frequenza: dal 17 luglio al 1 agosto, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 16:00, ad esclusione dei giorni di erogazione dei moduli obbligatori con orario dalle 9:00 alle 13:00.
Modulo 1
Introduzione alla Professione – 4h
Modulo 2
L’importanza della comunicazione – 6h
Modulo 3
Prenotazione: la fase ante e il check-in – 6h
Modulo 4
La professione di accoglienza turistica – 4h
Modulo 5
Il sistema HACCP – 8h
Studio e conoscenza dell’HCCP (Hazard Analysis Critical Control Points) e ottenimento della certificazione per l’adozione di misure di prevenzione dei rischi per la sicurezza alimentare. Identificare i punti critici di controllo (CCP – Critical Control Points) nelle fasi in cui è possibile prevenire, eliminare o ridurre un rischio. Stabilire, per questi punti critici di controllo, i limiti critici che differenziano l’accettabilità dalla inaccettabilità. Stabilire e applicare procedure di sorveglianza efficaci nei punti critici di controllo. Stabilire azioni correttive se un punto critico non risulta sotto controllo (superamento dei limiti critici stabiliti). Stabilire le procedure da applicare regolarmente per verificare l’effettivo funzionamento delle misure adottate. Predisporre documenti e registrazioni adeguati alla natura e alle dimensioni dell’Impresa alimentare.
Modulo 6
Il live-in e il check-out – 4h
Modulo 7
Il post check-out e i software di gestione alberghiera – 6h
Modulo 8
La gestione del cliente: le tipologie di clientela – 6h
Modulo 9
La gestione del cliente: i gruppi e i principali tipi di turismo – 6h
Modulo 10
La gestione della struttura ricettiva IN LINGUA STRANIERA – 6h
Modulo 11
I diversi canali di distribuzione del prodotto turistico: i rapporti tra alberghi, tour operator e agenzie di viaggio – 4h
Modulo 12
L’economato – 6h
Modulo 13
Esercitazione finale – 6h
Modulo 14
Sicurezza generale – 4h
Modulo 15
Diritti e doveri dei lavoratori – 4h
Il corso di “Addetto all’accoglienza turistica” si rivolge a tutti coloro che intendono acquisire le competenze per ricoprire il ruolo di operatore/operatrice per il servizio di accoglienza.
Il corso è rivolto nello specifico a “candidati a missione di lavoro in somministrazione occupati o disoccupati” iscritti e selezionati da Generazione Vicente Spa, Agenzia per il Lavoro.
I corsisti apprenderanno come acquisire prenotazioni, gestire reclami e occuparsi delle attività di segreteria amministrativa. Sapranno, inoltre, orientare i clienti nelle scelte, cercando d’interpretare e soddisfare le loro esigenze.
I vantaggi
COMPETENZE TECNICHE
Comprensione delle dinamiche aziendali, riconoscimento dei fabbisogni formativi, valutazione e valorizzazione dei talenti interni
100%GRATIS
Corso Finanziato dal
Fondo Forma.Temp
Course Reviews
No Reviews found for this course.