
Fondimpresa tramite l’Avviso 1/2021 intende finanziare la realizzazione di progetti o interventi formativi di innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo che includono cambiamenti significativi nelle tecniche, attrezzature e software adottati dalle aziende aderenti.
Il Piano formativo può realizzarsi, a livello aziendale, interaziendale, territoriale o settoriale nel rispetto dei requisiti e delle condizioni previste dall’Avviso.
Le modalità formative possono privilegiare l’ utilizzo di metodologie flessibili e personalizzate (action learning, coaching, affiancamento, training on the job) senza limiti parametrici.
DESTINATARI DEGLI INTERVENTI FORMATIVI
- lavoratori dipendenti (quadri, impiegati, operai);
- lavoratori in CIG (a condizione che vi sia una finalità di reinserimento, specificata nell’accordo di condivisione);
- apprendisti.
REQUISITI
- Aver aderito a Fondimpresa ed essere in possesso delle credenziali di accesso all’ area riservata;
- NON aver beneficiato di piani finanziati sull’ Avviso 1/2019 salvo il caso in cui il finanziamento sia stato revocato o l’azienda vi abbia rinunciato;
- Prevedere la partecipazione al piano di uno dei seguenti soggetti:
- Dipartimenti di Università pubbliche e private riconosciute dal MIUR;
- Enti pubblici di ricerca vigilati dal MIUR;
- altri Organismi di ricerca in possesso dei requisiti indicati nell’Avviso n. 1/2021.
- Prevedere la partecipazione di:
- MACRO AREE A,B,C – almeno 15 dipendenti in possesso dei requisiti richiesti dall’Avviso -;
- MACRO AREA D – almeno 5 imprese aderenti (rilevate per codice fiscale) con un minimo di 30 lavoratori in formazione in possesso dei requisiti richiesti dall’Avviso.
RISORSE STANZIATE
La dotazione finanziaria dell’ Avviso 1/2021 ammonta a 20.000.000 di euro ed è suddivisa secondo le seguenti macro-aree:
MACRO-AREE/AMBITO | Stanziamento (euro) |
A – Piani con aziende aderenti beneficiarie del NORD (Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Provincia di Trento, Provincia di Bolzano). | 6.985.000,00 |
B – Piani con aziende aderenti beneficiarie del CENTRO (Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise). | 4.600.000,00 |
C – Piani con aziende aderenti beneficiarie del SUD E ISOLE (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna). | 3.415.000,00 |
D – Piani su base multi regionale, per soddisfare fabbisogni formativi comuni alle aziende appartenenti alla stessa categoria merceologica o a reti e filiere organizzate secondo la logica del prodotto finale. (minimo 5 aziende e 30 lavoratori) | 5.000.000,00 |
TOTALE | 20.000.000,00 |
I limiti di finanziamento dei singoli piani formativi sono:
MACRO-AREE/AMBITO | FINANZIAMENTO MINIMO | FINANZIAMENTO MASSIMO |
Macro Aree A, B, C | euro 50.000,00 | euro 150.000,00 |
Macro Area D | euro 100.000,00 | euro 250.000,00 |
Il finanziamento massimo del Conto di Sistema per impresa aderente (codice fiscale), al netto dell’apporto del suo Conto Formazione, non può essere superiore a euro 50.000,00 (cinquantamila).
TERMINI DI PRESENTAZIONE
Le domande di partecipazione dovranno pervenire dalle ore 9.00 del 30 marzo 2021 fino alle ore 13.00 del 31 dicembre 2021.
Per info e approfondimenti: foin@geviacademy.it