
Formazione e aggiornamento del personale sono per le aziende un elemento strategico nonché, per determinate aree di competenza, un processo obbligatorio.
Rendono le aziende più competitive e rispondenti al cambiamento perché permettono di migliorare produttività e clima aziendale. Un vantaggio immediato, per finanziare la formazione dei dipendenti, è quello di rivolgersi ad aziende specializzate nella progettazione e gestione di piani formativi, da realizzarsi attraverso gli strumenti finanziari messi a disposizione dai diversi fondi interprofessionali.
I Fondi Interprofessionali (Fondi Paritetici Interprofessionali per la Formazione Continua) sono organismi associativi che hanno la funzione di promuovere l’attività di formazione dei lavoratori occupati.
Le Aziende versano mensilmente all’INPS i contributi obbligatori che includono una quota (pari allo 0,30% della retribuzione dei lavoratori) destinata alla formazione del personale. L’Azienda può scegliere di trasferire questa cifra dall’INPS ad un Fondo Interprofessionale (legge 19.12.2000, n. 388, art. 118) e utilizzarla per la formazione del personale.
FONDI INTERPROFESSIONALI – RISORSA STRATEGICA
La consulenza di Generazione Vincente Academy alle aziende si struttura su quattro fasi cruciali:
• La scelta del fondo a cui aderire in relazione alle caratteristiche dell’azienda;
• L’ottimizzazione delle risorse accantonate dall’azienda;
• Il monitoraggio costante delle opportunità di finanziamento
• La partecipazione a nuove opportunità di finanziamento messe a bando dal fondo prescelto.
Attraverso una approfondita analisi dei fabbisogni specifici aziendali, i nostri progettisti sviluppano interventi formativi innovativi e sostenibili, realizzati secondo tempi e modalità taylor-made, per un’efficace integrazione del momento formativo nel naturale processo produttivo.
PERCHÈ ADERIRE AD UN FONDO?

L’azienda può auto-finanziare la formazione professionale dei dipendenti sfruttando risorse che avrebbe dovuto comunque versare all’INPS

L’azienda ha piena libertà nella scelta del corso e del personale da formare indipendentemente dal ruolo e dal livello

I percorsi formativi possono essere personalizzati in base ai bisogni e alle tempistiche dell’azienda in modo da accrescere il know how, innovare i processi aziendali e migliorare la competitività

Attraverso specifici strumenti finanziari le imprese possono accedere a finanziamenti aggiuntivi che aumentano le proprie risorse da destinare alla formazione
QUAL È IL RUOLO DI GENERAZIONE VINCENTE ACADEMY
Generazione Vincente Academy offre alle Aziende servizi di consulenza e assistenza per:
• Procedura di iscrizione al fondo prescelto
• Analisi dei fabbisogni formativi aziendali
• Verifica della fattibilità e dei vantaggi di piani formativi specifici
• Progettazione e presentazione dei piani formativi
• Realizzazione, gestione e monitoraggio degli interventi formativi
• Rendicontazione
Benefici per l’azienda:
• Rispondere alle esigenze formative aziendali
• Sviluppare know strategico per migliorare le prestazioni dei dipendenti
• Risparmio di tempo e di risorse
• Riduzione dei costi connessi della formazione dei dipendenti
• Raggiungimento di risultati concreti in tempi rapidi
• Possibilità di avere sempre un unico punto di riferimento in relazione ai finanziamenti per la formazione e per la creazione dei percorsi formativi
I NOSTRI PLUS
Siamo Ente accreditato presso la Regione Campania.
Abbiamo un’esperienza pluriennale nella consulenza aziendale per i Fondi Interprofessionali e nella Formazione Manageriale.
Aggiungiamo ai servizi di consulenza per i fondi Interprofessionali, un’offerta formativa completa e continuamente aggiornata, che comprende:
• Corsi per l’aggiornamento e la formazione obbligatoria
• Percorsi personalizzati in funzione degli obiettivi specifici delle aziende
• Corsi per sviluppare skills distintive
• Percorsi di certificazione delle competenze.