
Diventare web developer è un’aspirazione comune a molti giovani che cercano un impiego nel mondo digitale. La figura professionale consiste nel progettare e sviluppare applicazioni web attraverso un uso sapiente dei linguaggi di programmazione.
In queste righe ti mostriamo le 10 regole principali da seguire per esercitare la professione e per aumentare le probabilità di trovare un impiego.
1 – Sviluppare l’attitudine al lavoro di gruppo
Diventare web developer significa avere a che fare con professionisti che svolgono ruoli affini. Lo scambio reciproco di idee e conoscenze sarà determinante nel portare a termine progetti comuni. Il consiglio vale anche per chi sceglierà di lavorare come freelance worker (libero professionista).
2 – Aggiornarsi frequentemente sulla materia
Non importa il tuo livello di preparazione. Dovrai restare aggiornato sui principali trend e linguaggi di programmazione per restare a passo con i tempi. Per diventare web developer non bisogna mai smettere di studiare.
3 – Gestire lo stress in situazioni difficili
Avrete a che fare con clienti particolarmente esigenti che vi chiederanno più volte di fare modifiche in corso d’opera. Siate consapevoli di tutte le pressioni psicologiche che subirete prima dell’esecuzione di un progetto.
4 – Predisposizione al problem solving
Ogni progetto nasconde una sua complessità anche per i web developer più preparati. Con l’esperienza imparerai a trovare soluzioni rapide per risolvere problematiche complesse.
5 – Dimestichezza con i linguaggi di programmazione basilari
Impara a utilizzare l’HTML per l’impaginazione di documenti ipertestuali e il CSS per definire il layout di siti e app per mobile.
6 – Familiarizzare con Javascript
Javascript è un noto linguaggio di scripting di vitale importanza anche per lo sviluppo di alcune App per Android.
7 – Il PHP deve essere la tua seconda lingua madre
È un linguaggio di scripting concepito per la programmazione di pagine web dinamiche e applicazioni web lato server.
8 – Dimestichezza con i principali software open source
WordPress per la realizzazione di blog, magazine e siti vetrina, Prestashop e Magento per la realizzazione di siti e commerce.
9 – Ragiona come un utente e rendi il tuo sito user friendly
La qualità dell’esperienza di un utente (User Experience) lo porterà a compiere azioni importanti sul tuo sito, come l’acquisto di un prodotto, il download di un App, l’acquisizione di un contatto e così via.
10 – Impara l’inglese
Ultimo ma non meno importante rispetto agli altri punti è la conoscenza della lingua inglese. Molti manuali sono scritti in lingua originale e alcune traduzioni potrebbero non essere affidabili. Conoscere termini tecnici in lingua originale potrebbe semplificarti il lavoro.
Diventare Web developer: progetto GPS
Se sei interessato ad esercitare la professione di web developer ti invitiamo a scoprire il progetto GPS (giovani programmatori sviluppatori).
Quattro corsi di formazione gratuita finanziati dal PON IOG :
- Web developer junior
- Programamtore Java
- Data scientist junior
- Mobile developer junior
Clicca QUI per avere maggiori informazioni sul progetto e per accedere alle selezioni.