Login

Tipologia: GOL Lombardia 1020 – Formazione mirata all’inserimento lavorativo

Struttura: Il corso prevede un impegno giornaliero di max. 5h dal lunedì al venerdì

Numero di partecipanti: da un minimo di 4 fino a un massimo di 12 partecipanti

Durata e modalità: 60h in presenza

Luogo della formazione: Via Repubblica Argentina, 18/22 Brescia (BS) 25121

Il disegnatore attrezzista meccanico è una figura specializzata che si occupa del carico e scarico delle macchine e del controllo qualità del prodotto finito. Utilizza disegni meccanici e strumenti di misurazione ed utensili necessari alla lavorazione.

OBIETTIVI DEL CORSO

Fornire le competenze relative all’elaborazione dei disegni tecnici di macchinari o parti di macchinari utilizzando appositi software CAD realizzando lo sviluppo tecnico di dettaglio, individuandone le componenti costruttive e le relative soluzioni tecnologiche di produzione.

DESTINATARI

  • Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro;
  • Beneficiari di NASPI e DIS-COLL
  • Beneficiari di sostegno al reddito
  • Giovani NEET, donne in condizione di svantaggio, disabili, lavoratori over 55
  • Disoccupati da almeno sei mesi, giovani e donne, lavoratori autonomi che cessano l’attività
  • Lavoratori con redditi molto bassi

Info e programma del corso

MODULO 1 Predisporre la documentazione tecnica funzionale alla fabbricazione di prodotti/componenti meccanici da realizzare”

DURATA: 35 h in presenza

CONOSCENZE:

  • Disegno tecnico
  • Elementi di tecnologia meccanica
  • Normativa sulla qualità, standard e criteri di riferimento per le lavorazioni meccaniche
  • Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privati o pubblici
  • Sistemi CAM e metodologie di programmazione
  • Sistemi e procedure di codifica e archiviazione della documentazione tecnica in impresa
  • Tecnologia e proprietà dei materiali
  • Tipologie di macchine utensili

ABILITÀ:

  • Applicare criteri di codifica componenti meccanici
  • Applicare procedure per definire i parametri di lavorazione
  • Applicare procedure per generare un programma CAM per la fabbricazione del pezzo meccanico
  • Applicare procedure per l’archiviazione della documentazione tecnica
  • Applicare procedure per la tradurre le specifiche geometriche e funzionali in distinta base
  • Utilizzare software archiviazione dati

 

MODULO 2:Realizzare attrezzi e utensili meccanici”

DURATA: 25 h in presenza

CONOSCENZE:

  • Caratteristiche attrezzi e utensili meccanici
  • Elementi di disegno meccanico
  • Elementi di meccanica applicata alle macchine
  • Elementi di tecnologia meccanica
  • Macchine utensili per la lavorazione dei metalli
  • Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privati o pubblici

ABILITÀ:

  • Applicare modalità di controllo degli utensili
  • Applicare procedure di sicurezza in produzione
  • Applicare tecniche di lavorazione (foratura, tornitura, alesatura, fresatura, rettifica,…)
  • Applicare tecniche di modellatura dei metalli
  • Applicare tecniche di saldatura metalli e leghe
  • Utilizzare dispositivi di protezione individuali (DPI)
  • Utilizzare macchinari per la lavorazione dei metalli
  • Utilizzare strumenti di misurazione parametri meccanici
  • Utilizzare strumenti per lavorazioni meccaniche

Attestato di frequenza e attestato di riconoscimento di abilità e conoscenze rilasciato al raggiungimento del 75% delle ore di presenza a seguito di una verifica che attesti il riconoscimento delle stesse.

Come partecipare

Se sei interessato a questo corso o vuoi ricevere più informazioni inerenti il Programma GOL Lombardia contattaci ai seguenti  numeri 3442741385 – 081 5824911 oppure puoi scriverci a segreteria@geviacademy.it 

DETTAGLI DEL CORSO

CORSO PRIVATO13 SEATS LEFT
  • PRIVATO
  • 4 giorniSTARTS IN
  • 28 Giorni
  • 13 POSTI

Docente

13 STUDENTI ISCRITTI
    Gevi Academy Copyright @ 2021