Per chi desidera acquisire competenze tecniche sui veicoli ferroviari
In Programmazione
Centro Direzionale Napoli, Is. E1
Attestato Avvenuta Formazione “crediti formativi”
18 posti disponibili
Iscriviti entro il
–
Per chi desidera acquisire competenze tecniche sui veicoli ferroviari
In Programmazione
Centro Direzionale Napoli, Is. E1
Attestato Avvenuta Formazione “crediti formativi”
18 posti disponibili
Iscriviti entro il
–
Manutentore dei Veicoli Ferroviari – Corso Base
Il corso per Manutentore dei Veicoli Ferroviari è un percorso di formazione tecnica completo, finalizzato a far acquisire tutte le competenze specifiche relative al ruolo professionale di manutentore dei veicoli ferroviari ed è preparatorio alle abilitazioni di settore.
Il corso permette di formarsi anche sulle attività di manutenzione programmata e correttiva e sulla messa in esercizio dei rotabili ferroviari.
In più, al termine del percorso formativo, è previsto un test finale per conseguire l’Attestato di Avvenuta Formazione rilasciato da Aiaff.
L’Attestato è un titolo valido per arricchire il proprio Curriculum ed è spesso richiesto dalle Imprese Appaltatrici della Manutenzione dei Veicoli Ferroviari e/o dalle Imprese Ferroviarie con proprie Officine interne.
Il corso per Manutentore dei Veicoli Ferroviari è progettato da Generazione Vincente Academy e AIAFF (Accademia Italiana Alta Formazione Ferroviaria).
Caratteristiche del Corso per Manutentore dei Veicoli Ferroviari
Durata e modalità:
• dal 27/05/2019 al 21/06/2019
• 160 ore totali
• orario: 09:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00
• frequenza dal lunedì al venerdì
Per ricevere l’attestato di frequenza occorre seguire il corso per almeno il 70% delle ore previste.
Modulo 1: La Manutenzione dei veicoli ferroviari
• Ciclo di vita
• Attori del processo e impianti
• I veicoli ferroviari
• Sistemi informativi della manutenzione
• Tecnologie 4.0 della manutenzione
Modulo 2: Gli Organi di Sicurezza e le relative principali lavorazioni di manutenzione
• Quadro normativo di riferimento
• Organi di trazione e Repulsione
• Sistema Tecnologico di Bordo
• Impianto Antincendio
• Porte
• Carrelli
• Impianti Elettrici
• Impianto Pneumatico e Freno
• Rodiggio
• Telaio Cassa
Modulo 3: Cultura del Lavoro
• Lavorare in gruppo
• Salute e sicurezza sul lavoro
• Buone pratiche di “officina sicura”
• Evoluzione della manutenzione
Test finale di verifica
Posso presentare la candidatura
Soggetti privati:
• giovani alla ricerca della prima occupazione (con diploma scuola media superiore);
• risorse inserite in processi di riqualificazione professionale finalizzati alla ricollocazione lavorativa.
Per giovani di altre nazionalità è richiesta la conoscenza della lingua italiana, attestata da istituto di formazione specializzato o da diploma scuola italiana.
Imprese Appaltatrici (Officine) della manutenzione dei veicoli ferroviari e/o Imprese Ferroviarie con proprie Officine interne:
• tali soggetti possono richiedere l’iscrizione per candidati già selezionati per l’assunzione o per il personale in organico (con edizione da programmarsi in sede separata).
• Competenze tecnico-professionali
Il corso ha l’obiettivo di far acquisire le competenze di base relative al ruolo professionale di “manutentore dei veicoli ferroviari” e alle principali caratteristiche delle attività di manutenzione programmata e correttiva e sulla messa in esercizio dei rotabili ferroviari, preliminari ad eventuali successive abilitazioni.
Il corso non è abilitativo.
• Lavoro
Possibilità di ampliare le possibilità occupazionali e agevolare l’inserimento lavorativo
I vantaggi

INCONTRO DOMANDA OFFERTA
AIAFF favorirà l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore

ATTESTATO
Possibilità di conseguire l’Attestato di Avvenuta Formazione