ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
L’Alternanza Scuola Lavoro è una misura adottata per rinnovare l’offerta formativa scolastica e avvicinarla di più al mondo del lavoro.
Nata con la legge 52/2003 e attuata con la legge della “Buona Scuola”, (legge107/2015), l’Alternanza Scuola Lavoro diventa obbligatoria per la Scuola secondaria di II grado per un minimo di 200 ore nel triennio dei Licei e di 400 ore negli Istituti Tecnici e Professionali.
L’alternanza si distingue dal normale metodo didattico perché parte dal principio del learning by doing, ovvero dell’apprendere attraverso il fare.
FINALITA' E SOLUZIONI
Con l’alternanza, la conoscenza teorica viene consolidata attraverso l’apprendimento pratico effettuato con esperienze in azienda.
Duplice obiettivo, duplice vantaggio
L’Alternanza punta a far acquisire agli studenti le capacità necessarie per il loro futuro inserimento nel mondo del lavoro. Mira a creare abilità e competenze, consolidare le conoscenze e orientare lo studente.
Obiettivo ulteriore è quello di avvicinare la formazione alle realtà economico produttive per rispondere ai bisogni di competenze delle aziende e del territorio.
Il nostro metodo
Per noi ogni studente è una ricchezza. È motivo di crescita reciproca. Per questo siamo alla continua ricerca del dialogo e del confronto.
Lo studente è portato ad affrontare problematiche tipiche del mondo del lavoro in modo da sperimentare, adattare le conoscenze teoriche alla realtà e apprendere in maniera pratica.
Formuliamo percorsi di alternanza coerenti con il piano di studi.
Puntiamo a sviluppare competenze trasversali integrando teoria e pratica.
Progetti
• Anno 2018
• Istituto scolastico : I.T.I.S. “Alessandro Volta”
Obiettivo
Avvicinare formazione teorica e formazione pratica.
L’attività ha permesso agli studenti di affrontare dinamiche tipiche delle realtà aziendali e di acquisire abilità digitali nuove quali, intraprendenza, creatività, team working. Gli studenti hanno inoltre acquisito competenze tecniche e imparato ad utilizzare software specifici e riconosciuti a livello internazionale per il mondo del graphic design e della comunicazione visiva.
• Anno 2018
• Istituto scolastico : I.I.S. “Giancarlo Siani”
Obiettivo
Integrare didattica e pratica per formare i futuri lavoratori.
L’attività ha permesso agli studenti di affrontare dinamiche tipiche delle realtà aziendali e di acquisire abilità di pianificazione, progettazione e realizzazione pratica di una campagna di web marketing valorizzando le proprie capacità.
• Anno 2017-2018
• Istituto scolastico : I.T.I.S. “Alessandro Volta”
Obiettivo
Sviluppare competenze per inserirsi in futuro nel mondo del lavoro.
L’attività ha permesso agli studenti di affrontare dinamiche tipiche delle realtà aziendali e di acquisire abilità per gestire un progetto online quali: competenze digitali, autonomia decisionale, team working, pianificazione e gestione delle tempistiche.
• Anno: 2017
• Istituto scolastico: I.T.S. “Luigi Sturzo”
Obiettivi
Formare gli studenti, futuri lavoratori, sulle tematiche sicurezza e salute sui luoghi di lavoro.
Far capire in maniera pratica le dinamiche proprie del mondo del lavoro.
Orientare gli studenti rendendoli più consapevoli riguardo le proprie capacità e potenzialità.
Far comprendere come progettare il proprio Curriculum Vitae e imparare come inserirsi al meglio nel mondo del lavoro.
• Anno 2017
• Istituto scolastico : I.T.I.S. “Alessandro Volta”
Obiettivo
Arricchire l'esperienza scolastica con competenze spendibili nel mondo del lavoro.
L’attività ha permesso agli studenti di affrontare e risolvere problematiche tipiche delle realtà produttive, sviluppando capacità di problem solving, project management, team working e autonomia decisionale.